Elenco procedimenti: Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Leva
-
Dichiarazione di residenza
Termini di conclusione: A seguito della dichiarazione presentata l'Ufficio Anagrafe provvede, entro i 2 giorni lavorativi successivi a registrare la dichiarazione stessa (con decorrenza dalla data di presentazione). Successivamente all'iscrizione anagrafica l'Ufficio Anagrafe provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l'iscrizione (o la registrazione) stessa e, trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata senza che sia stata effettuata comunicazione di eventuali requisiti mancanti o gli esiti negativi degli accertamenti svolti, l'iscrizione (o la registrazione) si intende confermata.
-
Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero
Termini di conclusione: - per i cittadini italiani: il procedimento si conclude entro il termine di 2 giorni dalla ricezione della comunicazione (modello CONS01) da parte del Consolato - per i cittadini extracomunitari e comunitari: il procedimento si conclude entro 2 giorni dalla richiesta resa o inviata. L'ufficio anagrafe provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per la cancellazione e trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, la cancellazione si intende confermata. In caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli articoli 75 e 76 del DPR 445/2000 i quali dispongono, rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti dalla dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace.
-
Dichiarazione di volontà di acquisto, riacquisto o espressa rinuncia della cittadinanza italiana
Termini di conclusione: Il provvedimento di riconoscimento o meno della cittadinanza italiana deve essere adottato entro 180 giorni dal ricevimento dell'istanza.
-
Iscrizione AIRE - Anagrafe italiani Residenti all'Estero
Termini di conclusione: - Quando l’istanza di iscrizione viene presentata direttamente al Consolato è l’ufficio consolare stesso che provvede prontamente ad informare il comune italiano competente per l’iscrizione in Aire. La variazione, previa verifica dei requisiti, verrà predisposta dall’anagrafe comunale entro 2 giorni dalla ricezione della comunicazione consolare (mod. CONS01). - Quando la richiesta viene presentata all’ufficio anagrafe prima dell’espatrio, invece, l’ufficio rimane in attesa di ricevere il riscontro del consolato per concludere il procedimento; in mancanza procederà (trascorso 1 anno dalla dichiarazione) alla cancellazione per irreperibilità. La cancellazione o la variazione di indirizzo AIRE si conclude entro il termine massimo di 2 giorni dalla ricezione della pratica inoltrata dal Consolato competente. La cancellazione dall'AIRE per irreperibilità presunta (art. 4 Legge 470/1988) avviene nei termini di legge.
-
Iscrizione albo giudici popolari
Termini di conclusione: entro il 31 luglio di ogni anno dispari.